Descrizione del MOG e delle procedure Whistleblowing
Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001 e Whistleblowing
L’Agenzia Generale di Catanzaro Immacolata ha adottato a dicembre 2021 un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001 (Modello 231) e nominato quale componente dell’Organismo di Vigilanza monocratico l’Avv. Gianfranco Laviola.
Il Modello 231 ha lo scopo di predisporre un sistema strutturato ed organico di prevenzione, dissuasione e controllo volto alla riduzione del rischio di commissione dei reati previsti dal D.lgs. 231/2001 da parte di quanti operano a vario titolo con l’Agenzia Generale.
L’Organismo di Vigilanza vigila sul funzionamento e sull’osservanza del Modello 231, curandone altresì l’aggiornamento.
L’Agenzia Generale, inoltre, promuove e favorisce la diffusione di una cultura aziendale della legalità caratterizzata da comportamenti corretti e garantisce efficaci ed efficienti mezzi volti a prevenire, gestire ed eventualmente segnalare eventuali irregolarità o violazioni delle norme disciplinanti l’attività dell’Agenzia Generale, attraverso appositi canali di segnalazione, sicuri e riservati, istituiti ai sensi della Policy di Whistleblowing (Vademecum adempimenti Whistleblowing)
Scarica i moduli